ore 19.00: Fondazione Arena saluta il 2022 con La Bohème di Puccini. L’opera andrà in scena sabato 31 dicembre nell’allestimento di Stefano Trespidi con le scene di Guillermo Nova e i costumi di Silvia Bonetti, in cui lo spirito libertario della gioventù è rappresentato dalla rivoluzione giovanile francese del maggio 1968. Una serata di Gala (inizio alle 19 e fine per le 22) con un cast eccezionale: i protagonisti Mimì e Rodolfo saranno interpretati dal soprano Aleksandra Kurzak e dal tenore Roberto Alagna, stelle dell’opera reduci da grandi successi in tutto il mondo, per la prima volta insieme al Filarmonico. Alla guida dell’Orchestra di Fondazione Arena, del Coro preparato da Ulisse Trabacchin e delle voci bianche dirette da Paolo Facincani, salirà sul podio il giovane maestro Andrea Battistoni, veronese di nascita e di carriera internazionale.
Con la musica più ispirata e toccante di Puccini, La Bohème è un dramma realista che accoglie la commedia e la quotidianità delle piccole cose, una storia scorrevole ed immediata che anticipa il cinema, ad opera di un compositore sempre al passo coi tempi. E il grande cinema di Bertolucci e Garrel, così come gli slogan dei giovani francesi del ‘68, saranno citati nella Parigi pullulante di vita vera ricostruita sul palcoscenico del Filarmonico, nel contesto di una drammaturgia sempre fedele al dettato pucciniano. Biglietti in vendita su TicketOne da 18 a 90 euro