Situato ad una quarantina di chilometri dalla città, il Castello di Bevilacqua è una fortezza medievale che fu costruita nel Trecento per difendere i confini dei territori veronesi. Ristrutturato alla fine degli anni novanta, oggi il Castello è un relais con eleganti suite, ristorante, centro congressi ed eventi. La sera del 31 dicembre organizzano un GRAN CAPODANNO MEDIEVALE in compagnia di musici, giullari e ballerine, giochi e sollazzi medievali; brindisi di mezzanotte con lo spettacolo del fuoco, musica e balli fino alle prime luci del mattino.
CAPODANNO MEDIEVALE: 139,00 € a persona
Crema di fagioli neri, con tocchi di polipo, gambero, capasanta, note di burrata e chips di zucca
Risotto mantecato allo stracchino con ragout di seppia e uova di lompo
Tortelli ripieni di burrata con punti di pomodorini confit, su zuppetta di pesce con croccante di finocchio
Scaloppa di ombrina con pistacchi di Bronte su crema di topinambur, punti di maionese al lime, giochi di verdurine e patate ratte
Dolcezza al pralinato, con crumble alle nocciole salate e jus di melograno
Caffè accompagnato da mandorlato di Cologna Veneta, pandoro di Verona e selezione di cioccolatini di Valrhona
Brindisi al nuovo anno con calice di vino delle cantine del Castello
Al momento della prenotazione è possibile richiedere il menù baby, vegetariano, vegano o per celiaci. I tavoli sono multipli da 6 persone e verranno formati secondo l’età media indicata alla prenotazione. Durante il cenone sono compresi acqua, vino in bottiglia e vino da dessert